Dott.ssa Elisa Adorni
- Chinesiologa
- Massoterapista
- Specializzata in Attività fisica adattata
- Allenatrice di corsa e personal trainer
- Atleta Asicsfrontrunner Italia

La mia storia
Ho conseguito la Laurea in Scienze motorie, sport e salute presso l’Università degli studi di Parma nel 2017, e successivamente nel 2021la specializzazione in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate presso la stessa università.
Ho conseguito nel 2022 il titolo di Massoterapista (MCB) presso la Kern School di Milano.
Sono personal trainer e allenatrice, mi occupo di preparazione atletica e corsa e collaboro con importanti aziende del settore, ASICS e Garmin, per la promozione di questo sport. Grazie a queste collaborazioni ho pubblicato contributi su diverse riviste italiane del settore (Correre, Runners World) e la Gazzetta dello Sport.
Dal 2008 ad oggi ho partecipato a numerose competizioni podistiche di rilievo nazionale e internazionale sia su strada che di corsa in montagna.
Nel 2019, dopo la mia prima competizione di corsa nel deserto del Negev in Israele, ho iniziato una collaborazione con la rivista Donna Moderna di Mondadori come coordinatrice del progetto Corri Con Noi a Parma che ha avvicinato al mondo della corsa più di 200 donne della mia città. Attualmente realizzo contributi sulla corsa e sul fitness per la rivista cartacea e per il web.
Dal 2016 al 2020 sono stata responsabile dell’esercizio fisico adattato per l’anziano nel Progetto Europeo Sprintt presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. Grazie a questo incarico ho potuto approfondire le mie conoscenze sui test di valutazione della mobilità e della forza nell’anziano (SppB, Handgrip, velocità del cammino), sull’analisi del cammino mediante sistema di acquisizione Gaitrite e ho potuto seguire un corso sull’utilizzo pratico‑clinico delle tecniche tradizionali (BIA, DEXA) e di nuova introduzione (Ecografia) per la valutazione della composizione corporea (Corso SINuC “ABC: Approach to Body Composition”).
Nel 2020 ho terminato la formazione certificata di Ginnastica Addominale Ipopressiva (GAH) con il Metodo Caufriez, un metodo di riprogrammazione posturale globale che permette di tonificare la fascia addominale e il pavimento pelvico riequilibrando la statica della colonna vertebrale. Inizialmente creato per il trattamento post‑parto, ha trovato diverse applicazioni terapeutiche positive anche nelle problematiche posturali.
Attualmente faccio parte come consulente dello staff di Fisioterapia Parma, un centro riabilitativo nel cuore della città, dove metto a disposizione la mia professionalità ed esperienza in ambito sportivo e di esercizio fisico adattato.