Dott. Emanuele Fidanzio, FT, SPT student

  • Fisioterapista
  • Sport Physical Therapist
  • Strenght and Conditioning
  • Specializzato nelle patologie dell’arto inferiore
  • Terapia manuale in patologie muscolo-scheletriche
  • Bendaggio funzionale
Immagine Emanuele Fidanzio

La mia storia

Mi sono laureato nel 2019 in Fisioterapia con la votazione di 110 e lode presso l’Università di Parma e, nel 2021, con l’intento di approfondire e specializzarmi nella valutazione, nel trattamento e nella gestione degli atleti, ho conseguito il Master Executive in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Siena.

 

La mia carriera è stata influenzata dalla mia esperienza personale come ciclista di mountain bike e ciclocross a livello semi-professionistico, un’esperienza che mi ha permesso, da paziente, di comprendere in modo profondo l’importanza della prevenzione e della riabilitazione nel mondo dello sport. Questo mi ha spinto a specializzarmi nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche, con particolare attenzione alla fisioterapia sportiva.

 

Nel corso degli anni, ho avuto l’opportunità di collaborare con diverse realtà sportive di alto livello, tra cui una squadra di rugby del campionato Top 10, e con diversi atleti di discipline differenti, di rilievo nazionale e internazionale.

Dal 2018 collaboro con il Parma Calcio 1913, dove ricopro il ruolo di Responsabile dei Fisioterapisti del Settore Giovanile e assistente fisioterapista all’interno della prima squadra maschile. In questa posizione, sono impegnato nella gestione e nel trattamento di giovani atleti, contribuendo al loro recupero fisico post-infortunio e al mantenimento e miglioramento delle loro prestazioni sportive.

 

Faccio parte dello staff di Fisioterapia Parma dal 2021, un centro dove mi occupo principalmente del trattamento di pazienti sportivi (runner, tennisti, calciatori, pallavolisti e cestisti) con patologie dell’arto inferiore: dal recupero post-chirurgico ai traumatismi articolari, con particolare attenzione alle problematiche tendinee e alle lesioni muscolari.

Il mio approccio terapeutico è personalizzato e basato su evidenze scientifiche, per garantire un recupero rapido e sicuro, con l’obiettivo di far guarire il paziente dalla problematica acuta utilizzando tecniche avanzate per il recupero funzionale, ma soprattutto cercando di ridurre i fattori di rischio che potrebbero portare a una ricaduta o a nuovi infortuni.